Se hai il timore del furto, magari per una escalation di eventi in città, e la protezione della tua dimora è diventata la tua preoccupazione più importante, allora le porte blindate Milano sono una delle prime soluzioni da considerare, dato che “chiudono la porta in faccia” ai ladri. E’ opinione comune che una casa debba essere sempre ben protetta, ma c’è un punto debole che poche persone considerare: l’ingresso principale.
Le porte blindate classiche non tengono lontano i ladri e i malintenzionati perché hanno poca resistenza contro i metodi usati da tali persone che, in poco tempo, potrebbero entrare in casa. Ecco dunque che per garantire alla propria casa una sicurezza maggiore, conviene sempre installare delle porte blindate.
Se sei a Milano puoi affidarti alla competenza di DM Serramenti, azienda specializzata nell’installazione di porte blindate Milano. Queste “protezioni” ti garantiscono una sicurezza maggiore ed una durata eccellenti, a fronte di un prezzo molto ragionevole e di una interessante finitura in legno, che aggiunge bellezza alla casa.
I vantaggi delle porte blindate sono notevoli:
Le porte blindate sono composte da più elementi chene rinforzano la composizione, creando una vera e propria barriera per qualunque intrusione. Il montaggio è bene che sia eseguito da ditte specializzate, in genere raccomandate dalla stessa azienda produttrice: una corretta installazione garantisce tutti i crismi di sicurezza. Chi installa una porta blindata deve avere esperienza anche di muratura: per ogni tipo di esse vi è un ancoraggio specifico, e se capita che la muratura non sia adatta, o troppo leggera per reggere il peso della posta blindata, da adeguatamente modificata e rinforzata. I controtelai delle porte blindate vanno ancorati alla muratura con staffe lunghe e postate verso il centro, in modo da comprendere quanta più muratura possibile, ad evitare che vengano rimosse con facilità. Il numero di staffe non è fisso: tante più vengono cementate, tanto più la sicurezza della porta è maggiore. I controtelai vanno cementati perfettamente, senza vuoti per evitare che eventuali malintenzionati trovino punti deboli per scardinare; qualcuno ha l’abitudine di riempire i vuoti con schiuma poliuretanica: pessimo accorgimento perché è facile da tagliare non dando solidità alla porta. Quello che viene installato come cornice della porta è un telaio posticcio, in genere in acciaio come pure le cerniere che devono essere regolate perfettamente perché la pesantezza della porta blindata potrebbe fare in modo che ci sia difficoltà nella chiusura. Ovviamente le strutture in acciaio sono ricoperte; in genere si usa il legno, ma anche altri materiali sono utilizzati con una buona resa estetica.
Come si è certi della qualità di una porta blindata? La garanzia più importante è certamente la certificazione che risponda alla norma europea UNI 9569; la norma certifica ogni singolo elemento che componga la porta garantendo così che abbiano tutti i requisiti idonei a formare un eccellente prodotto. Ad esempio essa stabilisce che il controtelaio debba essere prodotto in acciaio zincato, sagomato per una maggiore resistenza e con uno spessore non inferiore ai 2 mm; il telaio anche esso in acciaio deve esse possibilmente ripiegato nella muratura per non concedere punti di forzatura; i pannelli che compongono le ante devono essere in acciaio elettrozincato e ripiegato; la serratura installata deve essere del tipo antiscasso; le cerniere in acciaio devono essere saldate a regola d’arte. Tutte queste indicazioni, vengono comprovate da una simulazione di effrazione: superata la prova la porta blindata ottiene la certificazione di conformità, che non è unica; a seconda dei risultati esistono quattro gradi di certificazione:
Molte le installazioni di porte blindate negli ultimi anni nelle grandi città come Milano dove il problema della sicurezza è molto sentito e dove le effrazioni in casa sono divenute troppo frequenti: basti pensare all’occupazione di abitazioni da parte di gente che forza per entrare e che poi non è possibile cacciare. Ecco perché l’uso a far installare porte blindate a Milano è divenuta sempre più frequente; è una delle poche difese che si ha per i crimini contro la proprietà. Ed una delle maggiori società che installano a regola d’arte porte blindate certificate è DM Serramenti che da decenni sul mercato ha sempre interpretato la sicurezza come una priorità dei suoi clienti.
Richiedi subito un preventivo personalizzato e scegli tra le migliori porte blindate Milano!
Link Correlati – Serramenti in Alluminio Milano – Serramenti in PVC Milano – Serrande Milano – Inferriate Milano – Inferriate di sicurezza Milano – Inferriate Scorrevoli Milano – Porte Blindate Milano – Pensiline Milano – Soppalchi Milano – Pergolati Milano – Inferriate apribili Milano – Verande Milano – Tettoie Milano