Sei alla ricerca di inferriate di sicurezza Milano? Oggi riuscire a proteggersi da furti e rapine è una cosa fondamentale, soprattutto in grandi città come Milano. Le case e gli uffici, oltre che le scuole, sono probabilmente alcuni dei locali più mirati in assoluto, anche grazie al fatto che qui spesso si possono trovare come molto cercare, come computer, televisori, proiettori e tutto ciò che è facile da vendere in fretta.
Ci sono molti modi per cercare di proteggere la propria casa o il proprio posto di lavoro. Uno dei pi sicuri è senza dubbio quello delle inferriate di sicurezza Milano. Se infatti si tiene presente che il modo più comune che un ladro solitamente usa per entrare in casa è la porta o la finestra, ecco che le inferriate diventano fondamentali, dato che mettono una sorta di “sicurezza fisica sulla finestra”.
Le inferriate sono migliori rispetto ad altre soluzioni, come le barre anti-intrusione dall’esterno, dato che un ladro potrebbe avere tutto il tempo di staccarle dal muro e toglierne, per poi entrare in casa, o come le tapparelle, che sono spesso percepite come la forma più comune di sicurezza ma che in realtà non offrono grande resistenza.
Uno dei modi migliori per essere certi di combattere i ladri e i malintenzionati nel modo migliore possibile è senza dubbio l’inferriata.
Per prima cosa sono protezioni montate internamente, dunque un ladro dovrebbe rompere il vetro prima di iniziare ad attaccare l’inferriata, cosa che richiede tempo e che è molto difficile quando c’è del vetro tagliente praticamente ovunque. Se l’edificio ha un allarme montato e i sensori sono montati verso la finestra o verso la porta, non appena si rilevano i movimenti del ladro, il sensore dà l’allarme.
Le inferriate di sicurezza Milano realizzate da DM Serramenti sono il “top” in questo campo. Oltre a darti la massima sicurezza sono realizzate con un design gradevole e possono essere “ritratte” in maniera ordinata quando sei in casa e magari vuoi aprire le finestre per guardare fuori.
Tra le tante scelte possibili, sicuramente il modo migliore e più efficace per garantire la giusta protezione di casa e una rapida apertura è quello di installare una inferriata “a fisarmonica”, bella da vedere e sicura.
La sicurezza è un problema che tutti sentono molto vivamente; ed è proprio la ricerca del senso di protezione che porta ad installare inferriate di sicurezza a Milano, come altrove. Le inferriate sono composte da elementi in ferro, ideate per proteggere un’apertura, una finestra, un passaggio, permettendo però alla luce e all’aria di passare. Ormai le inferriate di sicurezza sono diventate un elemento edilizio normale, tanto da essere rilevante per il prospetto ambientale sia della struttura su cui vengono apposte che su quelle che la circondano.
Le inferriate di sicurezza a Milano come nel resto d’Europa cominciano a diventare usuale elemento edilizio a partire dal 1400; in questo periodo esse venivano montate al montaggio degli architravi e delle spalle: questo rendeva praticamente impossibile sradicarle. Erano a gabbia o a griglia, generalmente in ferro; i disegni delle stesse erano a quadrati o a rombi. Nel corso del 1500 iniziò l’uso di inferriate con sporgenza verso l’esterno, in modo da permettere la visione dell’esterno agli abitanti delle case anche ai lati dell’abitazione e non solo frontalmente.
Trascorrendo i secoli, anche le inferriate di sicurezza subirono delle trasformazioni, in accordo con i tempi. Divennero sempre più elementi decorativi oltre che di sicurezza: erano, in alcuni casi, delle vere e proprie opere d’arte. Non era raro trovare inferriate bombate o curve, durante il periodo barocco: esse sporgevano rispetto alle facciate a forma di S in modo da permettere un’ampia visione dell’esterno; erano installate non solo su finestre ma anche su ballatoi; finirono per diventare un elemento decorativo di prim’ordine anche grazie ai grandi artigiani che vi si dedicano. Se pensiamo alle inferriate in ferro battuto, ad esempio, ci rendiamo conto di quanto la tecnologia non ha intaccato la bellezza della tradizione. Certo alla modernità è dovuta la maggiore inattaccabilità da parte della ruggine: oggi le inferriate in ferro sono zincate e verniciate a polvere il che permette un’impermeabilità alla ruggine e agli agenti atmosferici che una volta non era pensabile; ma per tutto il resto bellezza e sicurezza vanno perfettamente a braccetto.
Ai giorni nostri le inferriate sono presenti nella maggior parte delle abitazioni (specie se facilmente raggiungibili dal suolo): che sino in stile classico o moderno, sono un elemento architettonico diventato usuale, magari completato da elementi tecnologici.
Le inferriate di sicurezza sono necessarie perché, in molti casi, sono l’unico impedimento materiale alle effrazioni. I ritrovati della moderna tecnologia come gli allarmi o le telecamere sono deterrenti, ma in attesa dell’arrivo di aiuti quando scatta un allarme, l’unico vero ostacolo è un’inferriata di sicurezza.
La casa è il nostro mondo e come tale va protetto: i furti e le effrazioni non sono una possibilità remota, quanto piuttosto un’orribile realtà; per questo i modi per difendere l’abitazione (ma anche il negozio, o l’ufficio) da ladri, vandali e disonesti in genere sono da ricercarsi prima di tutto in deterrenti fisici, materiali, e poi nella tecnologia. DM Serramenti è tra le aziende che garantisce inferriate di sicurezza di eccellente tenuta e qualità. E non certamente a discapito dell’estetica: l’una cosa non esclude l’altra nei prodotti di quest’azienda. La varietà delle tipologie e delle installazioni fanno sì che possano essere utilizzate con qualsiasi stile architettonico. Serrande fisse, o battente o impacchettabili, sono comunque solide e belle. Sono tutte inferriate da incasso e fissate non in un solo punto, perciò difficili da sradicare. Possono anche disporre di cilindri anti effrazione con chiavi e schede personali: insomma un vero mondo di sicurezza. La qualità dei materiali è indiscutibile e la manutenzione è irrisoria, anche perché la verniciatura a polvere ne garantisce l’inattacabilità da agenti esterni.
La tradizione artigianale e l’innovazione tecnologica si sposano per fare del ferro battuto un materiale capace di entrare da protagonista anche nel design del terzo millennio..
Per ovviare alla ruggine, perenne nemico del ferro, oggi le grate vengono zincate a caldo e verniciate a polveri, questi finiture permetto la protezione totale dall’ erosione da agenti atmosferici, rimanendo intatte nel tempo.
Link Correlati – Serramenti in Alluminio Milano – Serramenti in PVC Milano – Serrande Milano – Inferriate Milano – Inferriate di sicurezza Milano – Inferriate Scorrevoli Milano – Porte Blindate Milano – Pensiline Milano – Soppalchi Milano – Pergolati Milano – Inferriate apribili Milano – Verande Milano – Tettoie Milano