02 95021259
info@dmserramenti.com
Facebook
DM Serramenti
  • Home
  • DM Serramenti
  • Prodotti
    • Serramenti
    • Inferriate
    • Verande
    • Pergolati
    • Pensiline
    • Porte
      • Porte blindate
      • Porte da interni
    • Zanzariere
    • Persiane
    • Tende
    • Tapparelle
    • Opere da fabbro
  • Certificazioni
  • Detrazioni
    • Detrazioni ristrutturazioni edilizie
    • Detrazioni riqualificazioni energetiche
  • Contatti

Detrazioni riqualificazioni energetiche

Home Detrazioni riqualificazioni energetiche

La riqualificazione energetica della vostra abitazione o del vostro ufficio, oltre a migliorare il comfort abitativo e consentire un notevole risparmio in ottica futura è anche incentivata dai cosiddetti “eco bonus” che permettono di detrarre fiscalmente il 50% degli investimenti per la sostituzione dei serramenti, persiane, tapparelle e cassonetti.

Per ottenere gli “eco bonus” è sufficiente rispettare alcuni requisiti tecnici, riassumibili in tre semplici regole:

  • Modifica o sostituzione: l’intervento deve consistere nella sostituzione o nella modifica di serramenti già esistenti; non possono essere fatte valere le nuove pose in opera.
  • Serramenti esterni: la sostituzione deve riguardare serramenti di porte e finestre che danno verso l’esterno di uno spazio riscaldato; un’eccezione è comunque garantita per i serramenti che si affacciano su vani non riscaldati.
  • Riqualificazione energetica: la detrazione fiscale del 50% della spesa per i lavori di sostituzione dei serramenti è volta a migliorare l’efficienza energetica degli immobili; per ottenerla si dovrà dunque assicurare una trasmittanza termica (Uw) di valore inferiore o pari ai valori limite definiti dalla tabella 2 del DM 26/01/2010 (qui di seguito il testo in .pdf del D.M. del 26/01/2010 in materia di riqualificazione energetica degli edifici).

Per ottenere gli “eco bonus” è sufficiente rispettare alcuni requisiti tecnici, riassumibili in tre semplici regole:

  • Modifica o sostituzione: l’intervento deve consistere nella sostituzione o nella modifica di serramenti già esistenti; non possono essere fatte valere le nuove pose in opera.
  • Serramenti esterni: la sostituzione deve riguardare serramenti di porte e finestre che danno verso l’esterno di uno spazio riscaldato; un’eccezione è comunque garantita per i serramenti che si affacciano su vani non riscaldati.
  • Riqualificazione energetica: la detrazione fiscale del 50% della spesa per i lavori di sostituzione dei serramenti è volta a migliorare l’efficienza energetica degli immobili; per ottenerla si dovrà dunque assicurare una trasmittanza termica (Uw) di valore inferiore o pari ai valori limite definiti dalla tabella 2 del DM 26/01/2010.

Gli “eco bonus”, tuttavia, hanno durata limitata e l’aliquota delle spese detraibili è destinata a diminuire.

Nel 2019 ci sarà ancora la possibilità di detrarre fiscalmente il 50% delle spese di riqualificazione energetica.

DM Serramenti

Contattaci per qualsiasi informazione

Contattci

DM SERRAMENTI

Via Friuli 16 20060 Vignate (Mi)
+39 02 95021259
+39 02 95938590

ORARI DI APERTURA

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 09.00 alle ore 19.00

Sabato
dalle ore 09.00 alle ore 12.00

PRODOTTI IN EVIDENZA

Serramenti

Serramenti

Inferriate

Inferriate

Verande

Verande

Pergolati

Pergolati

Pensiline

Pensiline

Porte da interni

Porte da interni

Porte blindate

Porte blindate

Zanzariere

Zanzariere

Persiane

Persiane

Tende

Tende

Tapparelle

Tapparelle

Opere da fabbro

Opere da fabbro



LEGAL
• Privacy Policy
• Cookie Policy
  • Home
  • DM
  • Detrazioni ristr. edilizie
  • Detrazioni riq. energetiche
  • Contatti
© DM Serramenti | P.I. 03278300961 - Credits by Rixalto Group SA